Sostenibilitá aziendale

45,00 

Regolamenti, normative e incentivi sono in continua evoluzione… Il tuo team è preparato sulle tematiche di sostenibilità? Questo corso online aiuta i tuoi dipendenti a rimanere aggiornati, motivati e consapevoli delle sfide ambientali e della sostenibilità.

Questo corso è disponibile anche in modalità In Company  e formazione su misura per aziende.

¡Questo corso di sostenibilità per lavoratori è 100% finanziabile attraverso FUNDAE (valido in Spagna) 

Prezzo: 45 € /lavoratore

Descripción

Sensibilizza i tuoi dipendenti su ambiente e sostenibilità con il corso online Sostenibilità Aziendale!

Tutti i prodotti e servizi hanno un ciclo di vita (life cycle).

Quando prendiamo decisioni su cosa acquistare, quali materiali impiegare, dove smaltire un rifiuto o a quale fornitore affidarci, senza disporre di informazioni chiare sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, rischiamo di agire in modo inconsapevole e diventare facili vittime del greenwashing.

Se non consideriamo i prodotti e i servizi come un “ciclo di vita”, rischiamo di intervenire solo su una fase del ciclo (ad es. sostituendo una materia prima con un’altra), danneggiando involontariamente un’altra fase, e  questo succede semplicemente per mancanza di conoscenza.

Questo corso, è ideale per le aziende che vogliono creare o mantenere viva una cultura aziendale sostenibile. Permetterà di formare un team consapevole, motivato e capace di integrare la sostenibilità in ogni ambito dell’organizzazione, dentro e fuori l’azienda.

Perché i dipendenti dovrebbero formarsi in sostenibilità?

  • Perché le normative sulla sostenibilità sono sempre più esigenti e richiedono personale formato e sensibilizzato.
  • Perché tutti siamo consumatori e prendiamo decisioni che influenzano positivamente o negativamente l’ambiente e la società.
  • Perché creare una CULTURA AZIENDALE SOSTENIBILE mantiene alta la motivazione, riduce i costi e ti differenzia dalla concorrenza.

Cosa succede se non si considera la prospettiva del ciclo di vita?

Busta di carta o borsa di tela? Asciugamani elettrico o di carta? Batterie ricaricabili?

Pensare in modo sistemico e non lineare ci aiuta a evitare il trasferimento degli impatti da una fase all’altra del ciclo di vita.

Crea una CULTURA SOSTENIBILE nella tua azienda!

Da dove cominciare?

Sei un’azienda? Scrivici a formacion@centrodeformacionsostenibile.com indicando il numero di dipendenti che parteciperanno al corso. Ti contatteremo con tutti i dettagli per completare l’iscrizione.

Hai bisogno di un corso su misura per la tua azienda?
Preferisci una formazione in presenza e innovativa? Fai apprendere i tuoi dipendenti giocando con il nostro metodo innovativo e sostenibile Reuseplay.
I partecipanti impareranno la sostenibilità giocando con rifiuti e pezzi compatibili con i Lego! Compila il modulo!

Objetivo 

Questo corso breve e stimolante vuole che i dipendenti apprendano divertendosi.

Il corso Sostenibilià aziendale ha tre obiettivi:

  1. Creare una cultura aziendale sostenibile.
  2. Sensibilizzare i lavoratori sull’importanza di ridurre l’impronta di carbonio e altri impatti ambientali all’interno dell’azienda.
  3. Apprendere misure concrete per ridurre gli impatti ambientali, dentro e fuori l’ambiente lavorativo.

Destinatari

Lavoratori di qualsiasi tipo di azienda.

Metodologia

Online asincrono. Si tratta di un corso 100% online Un percorso formativo 100% online, che i dipendenti possono seguire in completa autonomia, quando vogliono, 24 ore su 24. La durata è di un mese, con date di inizio e fine concordate con l’azienda. Al termine del corso, ogni partecipante potrà scaricare il proprio attestato di partecipazione.

Il corso include forum, video, e-book, quiz di autovalutazione e altri materiali utili.

Perché sceglierci?

Approccio pratico

Il nostro metodo formativo è pratico e mira ad avvicinare i partecipanti alla realtà, combinando la nostra esperienza come consulenti e formatori specializzati in analisi del ciclo di vita e sostenibilità da quasi vent’anni.

Corso online a tuo ritmo

Il corso è online e asincrono. Avrai accesso alla piattaforma virtuale 24 ore su 24 per tutta la durata del corso, senza vincoli di orario. Avrai piena flessibilità per organizzare il tuo tempo di studio, rendendolo compatibile con la tua vita professionale.

Tutoraggio personalizzato

Adoriamo ricevere domande! Interagisci con la tua tutor e chiarisci ogni dubbio.

Partecipazione attiva

Il corso include attività interattive, materiali di supporto, video, link utili e forum di discussione per favorire lo scambio di idee ed esperienze con gli altri partecipanti.

Certificazione

Al termine del corso e dopo aver completato tutte le attività, riceverai un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite.

Contenuto del corso

Modulo 1. Cominciamo!

  • Ciao a tutti! Benvenuti al corso
  • Guida didattica
  • Manuale d’uso della piattaforma
  • Informazioni sulla docente
  • Presentati
  • La caffetteria: il forum della community di Centro de Formación Sostenible
  • Raccontaci di te

 

Modulo 2. Concetto di ciclo di vita e sostenibilità

  • Obiettivo del modulo
  • Perché imparare la sostenibilità?
  • Cos’è la sostenibilità e cosa non lo è?
  • Life Cycle Thinking
  • Cos’è il Life Cycle Thinking?
  • Cosa cerca il Life Cycle Thinking?
  • Cosa succede se non si adotta un approccio basato sul ciclo di vita?
  • Come identificare gli aspetti ambientali tenendo conto del ciclo di vita?
  • Come viene determinata la rilevanza degli aspetti ambientali?
  • Come passare da un’economia lineare a un’economia circolare
  • Economia circolare
  • Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
  • Reciclaggio e gestione dei rifiuti
  • Cosí è un impianto di trattamento dei rifiuti dove i camion arrivano per scaricare i container.
  • Autovalutazione
  • Come andiamo?

 

Modulo 3. Strumenti di sostenibilità

  • Obiettivo del modulo
  • Analisi del ciclo di vita (LCA)
  • Cos’è l’LCA e a cosa serve?
  • Come eseguire un’analisi del ciclo di vita (LCA)?
  • Fase 1. Definire l’obiettivo e il campo di applicazione
  • Fase 2. Analisi dell’inventario del ciclo di vita
  • Fase 3. Valutazione dell’impatto del ciclo di vita
  • Fase 4. Interpretazione dei risultati
  • Benefici della realizzazione di un LCA
  • Che cos’è SimaPro?
  • Vuoi installare la versione demo di SimaPro? Ecco il video tutorial
  • Guida all’installazione della demo di SimaPro
  • Impronta di carbonio, dell’acque e ambientale
  • Benefici del calcolo delle impronte
  • Etichette ecologiche
  • Esempio di etichette ecologiche
  • Esempio di un portale per vedere etichette ecologiche
  • Quale etichetta ecologica conosci?
  • Documenti allegati
  • Autovalutazione
  • Andiamo avanti!

 

Modulo 4. Rischi e opportunità legati alla sostenibilità

  • Obiettivo del modulo
  • Sostenibilità: da dove cominciare?
  • Rischi e opportunità
  • Cos’è la gestione del rischio?
  • Errori comuni nell’integrazione dell’approccio del ciclo di vita in un sistema di gestione ambientale
  • L’approccio del ciclo di vita in un sistema di gestione ambientale
  • Greenwashing e marketing verde
  • Normative sulla sostenibilità
  • Essere o sembrare verde? L’importanza della comunicazione
  • Conosci esempi di greenwashing?
  • Autovalutazione
  • Abbiamo quasi finito!

 

Modulo 5. Prima di finire

  • Sfida della sostenibilità
  • Questionario di soddisfazione
  • Certificato

Docente

Foto Jenny

Jenny Lorena Victoria. Vedi profilo di LinkedIn

Bioingegnera, con Master in Gestione Integrata delle Risorse Idriche presso l’Università di Cadice (UCA, Spagna), ed esperta in audit sulla prevenzione dei rischi sul lavoro.

Jenny vanta circa 20 anni di esperienza nel campo della sostenibilità. È fondatrice, dal 2010, di Centro de Formación Sostenible,

dove lavora come consulente e formatrice.

Ha realizzato studi di Analisi del Ciclo di Vita (LCA), impronta idrica, impronta di carbonio e revisioni critiche per settori quali: agroindustria, enti municipali, settore idrico, pesca, turismo e ospitalità, industria, tecnologia e altri.

Ha insegnato in diverse università europee, tra cui: l’Università di Cadice (UCA), l’Università Elettrotecnica di San Pietroburgo (LETI), l’Università Internazionale di La Rioja (UNIR) e la Scuola di Organizzazione Industriale (EOI).

Ha inoltre formato dipendenti di numerose aziende con sede in Spagna e in America Latina.

Infine, è esperta tecnica per Organismi di Certificazione sull’impronta idrica per l’Ente Messicano di Accreditamento (EMA) e membro delle seguenti reti: Life Cycle Iniciative, Water Footprint Network (WFN), la Comunità di pratica sull’impronta idrica per l’America Latina e la rete spagnoloa sull’impronta idrica EsAgua.

Durata

5 ore (Tempo massimo per completarlo: 1 mese)

Data di inizio: chiedere.

 

Sconti, borse di studio, finanzamenti

  • Se sei un lavoratore del settore privato in Spagna, puoi fare questo corso grazie al finanziamento della Fundación Estatal para la Formación en el Empleo (FUNDAE).

Valoraciones

No hay valoraciones aún.

Sé el primero en valorar “Sostenibilitá aziendale”

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

¿Eres una empresa? Solicita información en el siguiente formulario.

Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad